WhatsApp: più di 50 statistiche che le aziende devono conoscere nel 2025

Categoria:WhatsApp Business

WhatsApp è l’app di messaggistica più popolare al mondo, grazie alle sue funzioni ricche e interattive come sondaggi, reazioni, GIF, pulsanti, immagini e video. È diventato uno strumento indispensabile per i marketer che vogliono raggiungere il proprio pubblico e generare vendite e contatti, nonché per i team del servizio clienti che vogliono fornire risposte rapide. Continua a leggere per scoprire come viene utilizzata l’app oggi e le prospettive future, con oltre 50 statistiche WhatsApp.

Statistiche WhatsApp: i dati principali

Il percorso di WhatsApp dal 2009

WhatsApp è stata lanciata nel 2009 dal programmatore Brian Acton e da Jan Koum, un dipendente di Yahoo! – il nome deriva dalla frase “What’s up” (trad. “che succede? Come va?”)

  • WhatsApp è stato fondata in America e inizialmente era stata progettata per gli iPhone, ma poi è stata lanciata per Android e Blackberry.
  • Grazie alla sua crescente popolarità, nel 2011 ha ricevuto un investimento di 8 milioni di dollari dalla società di venture capital Sequoia Capital per una quota del 15% e altri 50 milioni di dollari nel 2013
  • Nel febbraio 2014, l’app è stata acquistata da Facebook per 21,8 miliardi di dollari
  • Nel 2016 ha introdotto funzioni come la crittografia end-to-end e le videochiamate.
  • Nel 2018 è stato lanciato WhatsApp Business, in modo che le aziende potessero utilizzarlo per il marketing e altre comunicazioni.
  • Oggi WhatsApp è di proprietà di Meta, che possiede anche Facebook e Instagram.

Chi utilizza WhatsApp oggi?

Aziende di tutte le dimensioni utilizzano gli strumenti interattivi di WhatsApp (come gli annunci click-to-chat, i chatbot e le funzionalità avanzate) per raggiungere i propri clienti e migliorare le proprie comunicazioni. I consumatori utilizzano l’applicazione standard gratuita per chattare con familiari e amici e per ricevere le ultime offerte e notizie dai loro marchi preferiti.

Paesi 

  • WhatsApp opera in 180 paesi, tra cui Regno Unito, Stati Uniti, Brasile, India, Messico, Giappone, Spagna, Germania e Italia 
  • L’app è vietata in Cina, Corea del Nord, Siria e Iran
  • Nel secondo trimestre del 2024, i download sono aumentati maggiormente in Indonesia (27%), seguita da Pakistan (17%) e Giappone (11%)
  • I primi tre paesi che si affidano a WhatsApp sono il Brasile, dove il tasso di penetrazione è del 98,9%, seguito dall’India (97,1%) e dall’Italia (97%).

Dispositivi 

Utenti  

  • Oltre la metà (52,5%) degli utenti di WhatsApp nel 2024 era di sesso maschile e il 47,7% di sesso femminile
  • Gli utenti devono avere almeno 13 anni per potervi accedere
  • Tra i ragazzi italiani nella fascia d’età 18-24 anni, WhatsApp è la piattaforma più utilizzata (87%)
  • In generale, il gruppo di utenti più numeroso è quello dei millennial (nati tra il 1981 e il 1996), che lo utilizzano per il 54%

Business 

Uso del cellulare

Con i numerosi canali a disposizione dei brand, la comunicazione mobile rimane uno dei modi più veloci per raggiungere e coinvolgere i clienti. Le aziende che utilizzano WhatsApp per inviare messaggi hanno anche accesso alle notifiche di lettura per seguire i messaggi/leads e per fare report sulle prestazioni.

  • Gli utenti di smartphone nel mondo sono oltre 7,33 miliardi, pari a più del 90% della popolazione globale
  • Quasi il 90% dei clienti non risponde al telefono a numeri sconosciuti
  • Ci sono oltre 1,38 miliardi di utenti iPhone nel mondo
  • Android ha una quota di mercato di poco superiore al 70%. Solo nel 2023 sono stati venduti 1,39 miliardi di smartphone Android
  • L’utente medio di smartphone controlla il proprio cellulare 47 volte al giorno, che salgono a 82 per chi ha un’età compresa tra i 18 e i 24 anni

Numero di messaggi inviati

  • Nel 2023 sono stati inviati su WhatsApp circa 140 miliardi di messaggi al giorno, pari a 1,6 milioni di messaggi inviati al secondo.
  • Il tempo medio giornaliero stimato di screen time di WhatsApp è di 34 minuti per utente.
  • Ogni mese ogni utente trascorre circa 17 ore sull’app.

Per cosa viene usato WhatsApp?

WhatsApp marketing 

Le aziende che utilizzano WhatsApp Business per il marketing hanno ottenuto risultati impressionanti:

  • Tasso di risposta alle domande tre volte più veloce
  • Tasso di risoluzione delle domande dei clienti del 91%
  • Oltre la metà (57%) dei nuovi contatti ottenuti grazie alle funzioni di messaggistica automatica di WhatsApp
  • Il volume dei call center è diminuito di un terzo
  • 30.000 richieste di assistenza clienti tramite WhatsApp ogni mese
  • Chi ha adottato la messaggistica automatica ha registrato un calo del 36% dei costi dei call center

La nostra ricerca Consumatori Connessi ha rilevato che WhatsApp è uno dei modi più popolari per entrare in contatto con i clienti:  

  • L’83% dei consumatori italiani è propenso a rispondere a un messaggio WhatsApp di un’azienda
  • Quasi il 70% smetterebbe di utilizzare un’organizzazione se la qualità della comunicazione fosse scarsa
  • Il 92% ha dichiarato che la personalizzazione li incoraggia ad agire almeno in parte
  • Il 58% si fida delle organizzazioni con un ID mittente verificato
  • Il 54% dei clienti afferma che i contenuti rich di WhatsApp incoraggiano il coinvolgimento
  • Le conversazioni avviate dagli utenti sono in crescita, il che rende WhatsApp popolare per il marketing, la fidelizzazione e l’assistenza clienti

Altre statistiche di settore rivelano che:

  • Due terzi dei clienti effettuano un acquisto dopo aver chattato con un brand attraverso WhatsApp
  • Quasi tre quarti (69%) sono più propensi ad acquistare da un brand se questo ha WhatsApp
  • Il 66,7% degli utenti concorda sul fatto che la piattaforma sia facile da usare.

Il futuro di WhatsApp 

La popolarità di WhatsApp continua a crescere: si prevede che ulteriori 76,3 milioni di persone scaricheranno l’applicazione entro il 2029.

Come dimostrano le statistiche WhatsApp, sempre più aziende riconoscono il potenziale di WhatsApp per coinvolgere e connettersi con i clienti. Ha una portata ineguagliabile in diversi mercati e rimane uno dei canali preferiti dai consumatori.

Il modo migliore per un’azienda di sfruttare al massimo le potenzialità di WhatsApp è quello di utilizzare una piattaforma in grado di connettersi con le API di Meta. Esendex, in quanto Meta Business Partner, il provider ideale per accompagnare le aziende nel processo di onboarding e implementazione. Per avere maggiori informazioni su WhatsApp Business Platform compila il form qui sotto.

Vuoi avere maggiori informazioni su WhatsApp Business Platform?

Contattaci: siamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento o per organizzare una demo personalizzata.

Siamo spiacenti, si è verificato un problema con la tua richiesta. Si prega di chiamare 0532 207296

Ti interesserebbe ricevere materiale sui nostri casi di successo, best practice e altre novità Esendex? Potrai disiscriverti in qualunque momento.

I tuoi dati sono al sicuro con noi. Consulta la nostra privacy policy.

Author Avatar
Alessandro Pogliani

Vecchio lupo di mar-keting, non-nativo ma cittadino digitale a tutti gli effetti, sono appassionato di musica ed entusiasta di dare il mio piccolo contributo alla digital transform-action. Mi occupo di marketing e comunicazione dal millennio scorso: prima di diventare Marketing Campaign Manager per Esendex ho lavorato per varie aziende in vari mercati (agenzie internazionali di pubblicità, telefonia mobile, fashion, retail, luxury, editoria specializzata). L'ambito digitale è diventato via via sempre più rilevante e strategico: ho sviluppato sul campo (e con corsi certificati) competenze specifiche di data analysis, SEO e SEA, rimanendo costantemente aggiornato sui continui update e salti di paradigma che stanno investendo questo mondo ormai intrinsecamente phygital.