SMS per strutture sanitarie, al servizio dei pazienti

Categoria:Sanità

È di fondamentale importanza per ospedali, studi medici e in generale enti ed aziende nel settore sanità mantenere il contatto con i pazienti. Scegliere il canale più adatto per comunicare con loro è altrettanto importante. In questo post spiegheremo perché gli SMS per strutture sanitarie sono uno strumento che offre innumerevoli vantaggi, grazie alla loro versatilità e affidabilità.

I vantaggi degli SMS per strutture sanitarie

Gli SMS sono un canale di comunicazione ancora relativamente “pulito”. Con questo termine intendiamo che gli SMS, a differenza delle email ad esempio, vengono usati con più parsimonia. Infatti, molto spesso utenti e pazienti si ritrovano la casella email intasata, con la conseguenza che le comunicazioni importanti potrebbero passare inosservate. Al contrario, ricevere la notifica di un SMS attira maggiormente l’attenzione.

Inoltre gli SMS vengono ricevuti istantaneamente da chiunque, indipendentemente se un paziente ha accesso ha una connessione internet. Questo diventa un vantaggio competitivo quando si tratta di inviare comunicazioni time-sensitive, come SMS per ricordare appuntamenti o per informare su esami clinici.

Infine, gli SMS sono altamente personalizzabili, rendendo ogni comunicazione unica e personale; un aspetto molto importante per tutte le comunicazioni in ambito medicale, spesso di natura sensibile.

Gli utilizzi degli SMS in ambito sanitario

La versatilità degli SMS per strutture sanitarie è comprovata dai molteplici usi che si possono fare di questo canale. In questo contesto abbiamo deciso di  elencare solo i principali.

Confermare e ricordare appuntamenti

Al momento della prenotazione di un appuntamento è buona pratica inviare un SMS con la conferma dell’appuntamento stesso, inserendo data, ora e qualsiasi altra informazione utile al paziente. Per non inviare SMS troppo lunghi, potrebbe avere senso aggiungere un link a una landing page nel testo del messaggio. Una landing page per questo scopo dovrebbe contenere una mappa con l’indirizzo esatto della struttura e le indicazioni per raggiungerla. L’obiettivo di questi SMS è rassicurare il paziente che la prenotazione è andata a buon fine. Purtroppo però a volte questo non è sufficiente per ricordare l’appuntamento. Considerando poi i costi elevanti dei mancati appuntamenti in ambito sanitario ma non solo, inviare un secondo SMS per ricordare appuntamenti diventa un’ottima pratica per ridurre sprechi e costi. Questo poi verrà percepito come un servizio extra ai pazienti, andando a migliorare anche la customer experience.

Ritiro referti

Quando si effettuano esami clinici passa sempre del tempo prima di avere a disposizione i risultati. Un servizio che potrebbe essere molto apprezzato è proprio quello di avvertire quando il referto è pronto per la consultazione online, per essere ritirato in struttura oppure è stato spedito. In questo modo i pazienti sapranno che possono andare a ritirare i risultati dell’esame o che in pochi giorni dovrebbero riceverli direttamente a casa propria.

SMS informativi

Il termine SMS informativi è davvero molto generico e racchiude tutti quei servizi extra che possono essere offerti agli utenti. Ad esempio, un’azienda sanitaria potrebbe decidere di inviare una campagna SMS informativa sui vaccini antinfluenzali a tutta la popolazione a rischio. O ancora, una comunicazione che informi su come meglio prevenire il contagio da determinate malattie. Un altro esempio potrebbe essere una campagna SMS su quello che c’è sa sapere quando si viaggia all’estero. Infine, le campagne informative sugli screening offerti, sempre nell’ambito della prevenzione, possono avere un enorme impatto se fatte con lo strumento giusto.

Non solo SMS per strutture sanitarie: strategia multicanale

L’utilizzo degli SMS da parte delle strutture sanitarie può essere affiancato da altri strumenti di comunicazione mobile in grado di creare flussi di conversazioni bidirezionali tra ente e paziente, come WhatsApp Business. L’importante è che la multicanalità sia gestita in modo fluido e uniforme: la piattaforma Studio di Esendex è progettata per gestire chat omnicanale sia SMS che WhatsApp, consentendo una comunicazione efficiente e personalizzata con i pazienti, migliorando l’esperienza complessiva e ottimizzando i processi operativi.

Esendex è il provider ideale per la comunicazione mobile delle strutture sanitarie (SMS, WhatsApp, chat multicanale e tanto altro). Contattaci oggi stesso per scoprire cosa possiamo fare insieme.

Per provare subito i servizi di Esendex, registrati in piattaforma e inizia la tua prova gratuita.

Prova gratis la piattaforma Esendex

Scopri tutta la potenza della nostra piattaforma di messaggistica mobile. Registrati in pochi secondi: è gratis e senza impegno.

Nessuna carta di credito richiesta. 10 SMS gratuiti per provare il servizio. Assistenza personalizzata.

Author Avatar
Team Esendex