Campi dinamici: ecco come personalizzare gli SMS

Categoria:Servizi

Personalizzare il messaggio è fondamentale quando si vuole che i propri messaggi SMS siano efficaci e raggiungano gli obiettivi prefissati. Grazie ai campi dinamici la personalizzazione degli SMS è facile e performante. La piattaforma Esendex consente di gestire tanti campi dinamici già disponibili di default e di crearne di nuovi “custom”, per arricchire e sfruttare meglio la Rubrica dei Contatti.

I campi dinamici sono campi anagrafici che possono essere aggiunti ad ogni Contatto in Rubrica, in fase di importazione sulla piattaforma (e con Esendex caricare i contatti in piattaforma è davvero facile: guarda la video-guida) o anche successivamente, per poi essere selezionati in fase di invio, per arricchire e appunto personalizzare gli SMS.

Tanti campi dinamici per personalizzare i tuoi SMS

La piattaforma Esendex prevede di default ben 16 campi dinamici da utilizzare come variabili nei messaggi SMS. A questi se ne possono aggiungere altri 10 personalizzati, utili per completare i testi degli SMS con dati e informazioni specifiche per il proprio business.

I campi anagrafici dinamici disponibili di default sono:

  • Nome
  • Cognome
  • Nickname
  • Genere
  • Email
  • numero di telefono
  • Fax
  • URL
  • Città
  • Indirizzo
  • CAP
  • Provincia
  • Nazione
  • data di nascita
  • campo data 1
  • campo data 2
Campi dinamici SMS - esempio

Questi campi anagrafici sono sempre a disposizione. Ovviamente non occorre compilarli tutti, ma si possono utilizzare solo quelli che servono. Con gli ulteriori dieci campi “custom” è possibile personalizzare ancora di più le comunicazioni, ad esempio inserendo il numero d’ordine, la tipologia di polizza in scadenza, il nome del corso fitness frequentato dal contatto, il tipo di articolo al quale era interessato il cliente, ecc. I campi dinamici custom non possiedono alcun limite massimo di caratteri utilizzabili.

Che siano campagne di marketing o comunicazioni di servizio, inserire direttamente queste etichette personalizzate negli SMS può essere molto utile per far sentire il cliente unico, per parlargli in modo più diretto. I campi dinamici si prestano a mille utilizzi e sta solo a te capire come sfruttarli al meglio.

Alcuni esempi di utilizzo dei campi dinamici: officine, parrucchieri e centri medici

Autofficine

Se pensiamo ad un’officina sarà ancora più semplice capire quanto sono utili queste variabili personalizzabili. Periodicamente, infatti, è necessario effettuare la revisione ai veicoli ed ecco che torna molto utile ai meccanici inviare un SMS ai propri clienti in cui gli vengono date tutte le informazioni utili, come il modello dell’automobile, la targa del veicolo e la data entro la quale è necessario effettuare il controllo. L’invio di queste comunicazioni personalizzate, unite alla possibilità di programmare precedentemente l’invio, magari mensilmente, a tutti quelli che nel mese successivo dovranno effettuare la revisione, può far risparmiare molto tempo in azienda, velocizzando i processi e rendendo tutto più efficiente. Esempio: “Gentile %NOME%, il veicolo %MODELLO% targato %TARGA% è pronto per la consegna“.

Parrucchieri

Altro esempio può essere quello di un parrucchiere che può utilizzare i campi anagrafici personalizzati per registrare i trattamenti fatti precedentemente dalle clienti e in questo modo inviare messaggi promozionali mirati per ricordargli di sottoporsi nuovamente al trattamento dopo un certo periodo di tempo, oltre ai tradizionali reminder per appuntamenti. Basterà registrare per ogni cliente, nel tempo, i trattamenti a cui si è sottoposta, come per esempio “colore”, “colpi di sole”, “balayage”, “taglio” in una delle variabili personalizzabili e riceverà un messaggio come questo: “Ciao %NOME%, è passato un po’ dal tuo ultimo %TRATTAMENTO%: chiamaci per fissare un appuntamento e ti riserveremo uno sconto speciale!“.

Centri Medici

L’utilizzo delle variabili personalizzabili è molto utile anche ai centri d’analisi e agli ambulatori molto strutturati e che hanno diverse sedi, innanzitutto per ricordare agevolmente ai clienti gli orari delle visite specialistiche e la sede scelta per la vis ma anche, dall’altra parte, per avvisarli che le analisi saranno pronte per essere ritirate a partire da una determinata data. Esempio: “Gentile %NOME% %COGNOME%, il suo referto num. %REFERTO% è pronto per il ritiro dalle 11 alle 16”.

Insomma, se è vero che gli SMS rappresentano lo strumento migliore per comunicare in maniera diretta e personale con i propri clienti, poterne adattare il testo non può far altro che renderli più efficaci.

Per provare subito le funzionalità di Esendex per personalizzare l’invio di SMS, registrati in piattaforma e inizia la tua prova gratuita.

Invio SMS business: prova gratis la piattaforma Esendex

Scopri tutta la potenza della nostra piattaforma di messaggistica mobile. Registrati in pochi secondi, gratis e senza impegno.

Nessuna carta di credito richiesta. 10 SMS gratuiti per provare il servizio. Assistenza personalizzata.

Author Avatar
Team Esendex