Capita sempre più spesso che le aziende, anche quelle più piccole e radicate sul territorio, si internazionalizzino. Questo significa non solo espandersi in Europa ma anche oltre, arrivando in nazioni dove magari non si utilizza l’alfabeto occidentale. Come fare in quel caso con le proprie strategie di direct marketing, in particolare con gli SMS, a non incorrere in problemi di visualizzazione del testo? Con la feature sulla codifica dei caratteri di Esendex non ci sarà di che preoccuparsi.
UCS2: Universal Character Set
Che si abbia a che fare con arabo, cirillico, cinese, giapponese, greco o altre lingue con caratteri non occidentali, c’è sempre il timore che ci siano problemi di visualizzazione. I caratteri di queste lingue, infatti, vengono codificati in modo diverso rispetto agli altri. Hanno bisogno, in parole povere, di una codifica più “estesa” ovvero la UCS2.
Utilizzando questa codifica si può essere sempre sicuri che i propri SMS scritti con caratteri non latini, vengano visualizzati in modo corretto. Non a caso la sigla UCS2 sta proprio per Universal Character Set, ed indica il fatto che si tratta di una codifica universale, che comprende tutti i tipi di caratteri.
Come inviare SMS con alfabeti non occidentali: impostare la codifica UCS2![Codifica caratteri non occidentali SMS]()
Se si sta programmando l’invio di una campagna SMS ai propri clienti stranieri, è importante ricordarsi di impostare la codifica corretta ovvero la UCS2. Con Esendex è molto semplice farlo: dopo aver scritto il testo del messaggio nell’apposito campo, basterà cliccare in basso su Codifica e selezionare Alfabeto di tipo non-occidentale (UCS2). Ed ecco chiarito come inviare SMS con alfabeti non occidentali. Impostata la codifica, si può poi procedere con le normali operazioni di selezione dei destinatari e scelta della modalità di invio.
Attenzione però: è sempre bene ricordare che quando si inviano SMS con alfabeti non occidentali, i caratteri utilizzati occupano più spazio (tecnicamente occupano 2 bit invece di 1). Per questo motivo, utilizzando la codifica UCS2, si avranno a disposizione meno caratteri (70 per ogni SMS contro i classici 160) e sarà possibile concatenare fino ad un massimo di 450 caratteri totali. Basterà tenere d’occhio i contatori posti al di sotto del box di composizione del messaggio per avere sempre sotto controllo la lunghezza dei propri SMS!Per provare subito i servizi di Esendex, registrati in piattaforma e inizia la tua prova gratuita.
Prova gratis la piattaforma Esendex
Scopri tutta la potenza della nostra piattaforma di messaggistica mobile. Registrati in pochi secondi: è gratis e senza impegno.
Nessuna carta di credito richiesta. 10 SMS gratuiti per provare il servizio. Assistenza personalizzata.